Giochi & Digitale, un binomio vincente

giochi & digitale

Un comparto con un motore ben avviato, con meccanismi rodati e in grado di viaggiare su binari molto vantaggiosi. Il settore Giochi, online e offline, domina il settore intrattenimento, più di sport, cinema e teatro. La testimonianza arriva direttamente dai numeri. Negli ultimi anni, il fatturato totale del settore ha raggiunto quota 88,2 miliardi di euro, con una spesa...

Open data nella pubblica amministrazione

Open data nella pubblica amministrazione

Uno degli aspetti della filosofia alla base dell’open content, quindi anche dell’open data, è la convinzione secondo la quale i dati che la pubblica amministrazione e le istituzioni ottengono e utilizzano debbano essere pubblici, in quanto finanziati con denaro pubblico. In alcuni Paesi, le pubbliche amministrazioni si sono già dotate di un servizio atto ad offrire i suddetti dati all’utenza...

L’obsolescenza programmata: leggenda o realtà?

Obsolescenza programmata

Nel terzo millennio la tecnologia ha raggiunto livelli prima inimmaginabili. Viviamo la nostra vita circondati da dispositivi tecnologici, che automatizzano un numero sempre maggiore di azioni che prima dovevamo svolgere manualmente. Col cellulare non parliamo quasi più, ma parliamo al cellulare: gli diamo comandi vocali, gli chiediamo cose e ne ascoltiamo le risposte. Diamo comandi vocali persino alla nostra...

La parte nascosta di Internet: il deep web

Deep web

In quest’epoca abbiamo poche certezze: la nostra esistenza, il giorno e la notte, le quattro stagioni e il fatto che se cerchi qualcosa su Google, trovi tutto quello che puoi trovare su quell’argomento. E se ti dicessi che non è così? Non fraintendere, i primi tre esempi sono corretti, l’ultimo no. Sai quanti documenti (intesi come pagine web e ogni genere...

Il software libero e i suoi vantaggi

Il software libero e i suoi vantaggi

Gran parte dell’innovazione tecnologica, oggi, si basa sullo sviluppo di software sempre più moderni, in grado di assolvere a funzioni sempre più complesse e di svolgere attività per le quali prima erano necessarie abilità e conoscenze che non erano alla portata di tutti. Proprio per la sua natura, pensiamo che i software siano una componente fondamentale per il progresso della...

Cosa sono gli open data

Cosa sono gli open data

In questo primo articolo vogliamo partire da zero. Intendiamo spiegare cosa intendiamo per open data, qual è la filosofia che sta alla base di questo progetto e come gli open data possono migliorare la qualità della vita di tutti. Partiamo da una constatazione: l’innovazione tecnologica è alla base di tutte le scoperte e le invenzioni di qualsiasi campo dell’abilità umana,...