ULTIMI ARTICOLI

Le webcam: dalla nascita per il caffè a Cambridge al boom post-2020

Le webcam, nate nel 1991 per monitorare una caffettiera a Cambridge, hanno rivoluzionato il nostro modo di comunicare. Dopo il 2020, il loro utilizzo è esploso, diventando un elemento fondamentale per il lavoro e le relazioni sociali a distanza.

La storia di Napster: l’app che ha cambiato per sempre la musica

La storia di Napster segna un'epoca rivoluzionaria per la musica. Nata nel 1999, questa app ha democratizzato l'accesso ai brani, ponendo sfide all'industria discografica. La sua eredità vive ancora oggi, ridefinendo il modo in cui ascoltiamo e compartiamo la musica.

I segreti del BIOS: il software nascosto che avvia il PC

Nel cuore di ogni computer si cela un mistero: il BIOS. Questo software nascosto, essenziale per l'avvio del PC, gestisce l'interazione tra hardware e sistema operativo. Scopri i suoi segreti e come ottimizzare le performance del tuo dispositivo.

Le macchine fotografiche Polaroid: un’icona del secolo scorso

Le macchine fotografiche Polaroid hanno catturato momenti indelebili, trasformando la fotografia istantanea in un'arte. Icons del secolo scorso, hanno unito generazioni, regalando ricordi tangibili e spingendo i confini della creatività visiva.

La nascita delle email: come ARPANET inventò la posta elettronica

Nel 1971, Ray Tomlinson rivoluzionò la comunicazione con l'invenzione dell'email su ARPANET. Inserendo il simbolo "@" tra il nome utente e il server, trasformò un sistema di networking in un mezzo di scambio veloce e immediato. La posta elettronica era nata.

La storia della PlayStation: dal progetto abortito con Nintendo

La storia della PlayStation inizia in modo inaspettato, con un progetto abortito tra Sony e Nintendo. Negli anni '90, il sogno di una console ibrida fu interrotto, ma da questa crisi emerse una nuova era: la PlayStation, che rivoluzionò il mondo dei videogiochi.