Arduino: come la scheda open source ha ispirato i maker

Arduino: come la scheda open source ha ispirato i maker

L'Arduino, scheda open source, ha rivoluzionato il mondo dei maker, trasformando idee in realtà. La sua accessibilità ha democratizzato l'innovazione, permettendo a chiunque, dai principianti ai professionisti, di esplorare la creazione di progetti interattivi.

AMD Ryzen: la sfida che ha riacceso la guerra dei processori

L'uscita di AMD Ryzen ha segnato una nuova era nella battaglia dei processori, sfidando l'egemonia di Intel con innovazioni temerarie e prestazioni eccellenti. Gli utenti ora hanno una scelta più ampia, riscrivendo le regole del mercato tecnologico.

Nokia 3310: l’icona indistruttibile dei cellulari anni 2000

Nokia 3310: l’icona indistruttibile dei cellulari anni 2000

Il Nokia 3310: un autentico simbolo degli anni 2000, amato per la sua robustezza e semplicità. Con la sua batteria a lunga durata e il gioco Snake, ha conquistato generazioni di giovani, diventando un'icona indistruttibile della telefonia mobile.

Storia ed evoluzione dei browser: da Netscape a Chrome

Storia ed evoluzione dei browser: da Netscape a Chrome

Nel corso dei decenni, i browser web hanno subito una trasformazione straordinaria. Da Netscape, pioniera degli anni '90, a Chrome, simbolo di velocità e innovazione, ogni passo ha plasmato la nostra esperienza online, rendendo il web accessibile a tutti.

Videogiochi arcade: il mito delle sale giochi degli anni ‘80

Videogiochi arcade: il mito delle sale giochi degli anni ‘80

Negli anni '80, le sale giochi rappresentavano un universo magico, dove il tintinnio dei gettoni e i colori fluorescenti delle macchine creavano un'atmosfera unica. Videogiochi arcade come Pac-Man e Space Invaders hanno segnato un'epoca, diventando icone intramontabili della cultura pop.

Dal pagers al 5G: storia delle comunicazioni mobili

Dal pagers al 5G: storia delle comunicazioni mobili

Dai primi dal pagers, simboli di una comunicazione rudimentale, all'avvento del 5G che promette connessioni ultra-veloci, la storia delle comunicazioni mobili è un viaggio affascinante. Ogni innovazione ha plasmato il nostro modo di comunicare.