Boom di vendite per la VR di Valve (o almeno sembra)
Valve Index è andato sold-out in alcuni paesi dopo l'annuncio di Half-Life: Alyx. Il nuovo capitolo di Half Life avrebbe convinto moltissimi utenti ad acquistare un visore VR di Valve. La scelta di far uscire il titolo in esclusiva per un visore VR, tecnologica poco diffusa e praticamente inutilizzata è stata molto discussa.
Quasi mille titoli rimossi da Steam: nessuno sa il perché
Sono quasi mille i titoli rimossi da steam in un solo giorno. Una mattanza di giochi rimossi senza una particolare spiegazione da parte di Valve. La tesi principale è che si tratti dei così detti "shovelware". Titoli di scarsa qualità che la compagnia potrebbe aver rimosso proprio per...
Cybersicurezza, i piani del governo
Il governo attuale si trova a dover affrontare una serie minaccia alla rete. I continui attacchi e furti di dati stanno infatti caratterizzando il mondo di oggi, un mondo che si affaccia all'internet delle cose, alla domotica e alla creazione delle identità digitali. Secondo il premier Conte, la rete "non deve...
Obama critica social e web
Grande sostenitore di Google e dei social, Obama da marcia indietro rivedendo le sue posizioni e accusando la rete di aver distrutto la società. Secondo Obama, le nuove tecnologie stanno frantumando la società e dividendo le persone come mai accaduto prima. Parole forti che arrivano da quello che è stato uno...
WT Social, il co-fondatore di Wikipedia lancia un progetto news
Per contrastare la brutta deriva presa da rete e informazione web, il co-fondatore di Wikipedia lancia WT.social, una nuova piattaforma che si concentra sulle notizie e che ha già raccolto 25mila utenti. Jimmy Wales punta al nuovo strumento come un modo per proteggere la libertà della rete, specialmente nell'informazione, liberandola dal giogo degli ads...
Stadia potrebbe essere il flop più clamoroso di Google
Negli ultimi tempi, Google sta collezionando un fallimento dopo l'altro. Sembra proprio che Stadia sia uno di questi, tanto che, gli utenti estremamente delusi, stanno pensando di intentare una causa. Google infatti avrebbe pubblicizzato Stadia come capace di far giocare i titoli nella loro versione migliore. Il problema...