Novità sulla serie Netflix di The Witcher?

Netflix non ha ancora rilasciato la data di uscita ufficiale di The Witcher, la serie tv basata sui libri che hanno ispirato il famoso videogioco di Cd Project Red. Ecco però che, all'interno di un poster del MCM Comic-Con di Londra, sembra emergere una possibile data di uscita, prevista, a quanto pare, per il...

Euronics a Lucca Comics And Games, ecco le promozioni!

Euronics sarà protagonista a Lucca Comics and Games con uno stand dedicato ai videogiochi e un gran numero di promozioni, alcune delle quali davvero imperdibili. Tra le tante offerte troviamo infatti titoli appena usciti con prezzi inferiori anche di 20 euro al prezzo di Listino. Ecco di seguito la lista completa...

Epic Games Store cambia look

Tra le tante critiche ricevute, Epic Games Store è stato poco gradito a causa del suo look e dei suoi menu. In verità, tanto odio per lo store di Epic Games, nasce principalmente da Fortnite e dalle accuse al gioco di dare dipendenze e di aver monopolizzato il mondo videoludico per un anno.

Come funziona il nuovo algoritmo SEO di Google

Google Bert SEO

Google lancia il nuovo algoritmo, una rivoluzione nella SEO e un passo avanti per il perfezionamento dei motori di ricerca. A quanto pare, il nuovo sistema sarà in grado di capire come gestire le domande degli utenti, capendole a fondo e dando i risultati più adatti alla ricerca. Negli ultimi tempi...

ERP: COME FUNZIONA E PERCHE’ AD OGGI E’ FONDAMENTALE PER LE AZIENDE

Con il termine “software ERP” (anche chiamato sistema ERP o suite ERP) si intende i sistemi integrati di pianificazione, gestione e organizzazione che elaborano e gestiscono tutte le informazioni più importanti di un’azienda in un unico database centralizzato, al fine di coordinare efficientemente la maggior parte delle attività aziendali. Queste soluzioni software sono l’evoluzione dei primi gestionali risalenti agli anni 70, ovvero i...

La diatriba sul computer quantistico

Google possiede un computer quantistico, una macchina capace di risolvere in soli 200 secondi un calcolo che un supercomputer tradizionale risolverebbe in decine di migliaia di anni. La notizia è arrivata con la pubblicazione di un calcolo teorico che dimostra la potenza della macchina. IBM però non ci sta, e spiega...