Death Stranding, Kojima spiega la scelta dell’Open World
Manca davvero pochissimo all'uscita di Death Stranding, titolo Open World appartenente al genere del new weird che promette di rivoluzionare il mondo dei videogiochi. Hideo Kojima, noto per opere estremamente cinematografiche e narrative, ha spiegato la scelta del mondo aperto per il suo nuovo gioco, primo titolo al di fuori della saga di Metal...
L’intelligenza artificiale che lava i piatti
La sperimentazione sull'intelligenza artificiale e sul machine learning continua a sorprendere studiosi e pubblico. Le macchine sono destinate a diventare parte integrante della nostra vita, molto più della già affollata situazione attuale. Nel particolare, il machine learning sta davvero cambiando le cose, permettendo alle IA di imparare nuove cose e di...
Nuovi contenuti per Netflix a Settembre
La stagione 2019 2020 sarà molto difficile per Netflix. La compagnia infatti si troverà ad affrontare nuovi rivali, oltre alla giù agguerrita Amazon. L'arrivo di Apple tv+ e Disney+, sono una vera e propria minaccia per Netflix, compagnia che si regge su pesanti prestiti, uno scoperto che deve necessariamente rientrare con...
Guerra tra streamers Tfue e Ninja in rottura con Twitch
Il più importante streamer di Fortnite, Turner "Tfue" Tenney, ha abbandonato l'evento Twitch Rivals da 400.000 dollari lamentandosi di una serie di problemi sia nei confronti di Twitch, che della stessa Epic Games e dei suoi mech B.R.U.T.E., che rovinano a suo avviso la modalità competitiva del gioco. Tfue non è solo, ad abbandonare l'importantissimo evento...
Ancora presto per HarmonyOS
Huawei ha confermato di non avere in programma il rilascio di uno smartphone con il sistema operativo HarmonyOS. L'OS nativo di Huawei è quindi ancora in fase di sviluppo e considerato una possibilità. Secondo le ultime informazioni sembrava molto più imminente, tanto da immaginare un lancio nel prossimo autunno. A quanto...
Facebook promette maggiore privacy per gli utenti. Cancellare i dati è possibile?
Facebook promette maggiore controllo sui propri dati in due modalità. Una è la possibilità di cancellare le informazioni raccolte dal social con il comando "Clar History", non ancora disponibile in Italia. L'altro è lo strumento di controllo per le Off-Facebook activity, attività fuori da Facebook dove veniamo "seguiti" dal social spione...