EA commenta l’insuccesso di Anthem

Anthem fallimento flop

Electronic Arts commenta il fallimento della nuova IP Anthem. Il titolo è stato penalizzato dai giocatori per la scarsa originalità, il mondo non particolarmente ispirato e la scelta di dare molto risalto a loobox e forzieri. Ecco che la compagnia, che subisce l'ennesima batosta negli ultimi anni si trova a riflettere sul lancio dei giochi e su come l'industria sia radicalmente...

Microsoft si rinnova a e punta alle nuove tecnologie

Microsoft open source

Negli ultimi anni Microsoft è cambiata moltissimo, tanto da liberarsi dei pregiudizi che l'hanno caratterizzata nel corso degli anni. Windows 10, nonostante qualche magagna si è rivelato un sistema operativo di qualità, allo stesso tempo Xbox One che ha perso la sfida generazionale è riuscita nel suo colpo di coda, innovando e portando idee geniali come Xbox Game Pass, destinate...

Amazon: torna lo spettro dell’automatizzazione totale

amazon jeff bezos

Amazon rincorre da sempre il sogno del sistema robotizzato. La compagnia infatti da tempo punta a trasformare la sua produzione e consegna in qualcosa di automatico. Già oggi esistono negozi Amazon dove non ci sono esseri umani: si entra, prendiamo ciò che vogliamo e usciamo vedendocelo accreditato direttamente sull'account. In precedenza la società aveva già progettato le consegne via Drone, i dirigibili...

Problemi per Google Pixel

Google Pixel flop

Google Pixel non vende. A dirlo è la stessa Google che ammette seri problemi nella vendita dei suoi device, troppo costosi per il mercato medio. Google Pixel, in poche parole è un flop. Un device dalle caratteristiche top, ma incapace di offrire un prezzo abbastanza competitivo per emergere nella fascia alta, ormai monopolizzata da una manciata di brand. Google Pixel classico sembra quindi...

PC bloccato, la nuova truffa online virale

Pc bloccato phishing

Nuova truffa online diffusa sul web. Questa volta si parla di computer bloccato. La truffa mette a rischio dati bancari e informazioni importanti degli utenti. La nuova truffa punta ai meno avvezzi alla rete. Nel bel mezzo della navigazione ci viene segnalato il rischio di blocco computer. Per scongiurare il pericolo ci viene richiesto di digitare un recapito telefonico. Facendo questo si finisce per parlare...

Problemi per Apple accusata di concorrenza sleale

apple parentale

Apple è stata accusata di concorrenza sleale. L'accusa arriva relativamente alle app di controllo parentale gestite dalle terze parti. Molte applicazioni di questo tipo sono state rimosse negli ultimi mesi dall'App Store, molte altre sono destinate a fare la stessa fine. La notizia viene riportata dal New York Times e vedrebbe Apple impegnata a fare piazza pulita di eventuali app rivali proprio con l'arrivo...