Facetime come un microfono spia
Mentre Apple rilascia la beta pubblica di IOS, macOC e tvOs ecco che un terribile bug fa tremare la compagnia costringendola a mettere offline l'applicazione di messaggistica e comunicazione Facetime. Facetime si è infatti trasformato in un software spia capace di attivare i microfoni degli altri utenti e di farci ascoltare le loro conversazioni prima che rispondano all'eventuale chiamata. Un vero...
Ancora Malware su Google Play Store
Google si trova alle prese con un vero e proprio problema che potrebbe lentamente far perdere la fiducia degli utenti e la credibilità di Android e del suo store. Quella della sicurezza, sembra la tematica che caratterizzerà gli anni a venire e, a quanto pare il Play Store non sembra ancora aver trovato un modo per tenere lontani i cybercriminali...
Mercato dell’azzardo: tra boom dei giocatori e nuove frontiere dell’online
Azzardo: un settore controverso, ma allo stesso tempo caratterizzato da un forte trend di crescita e, negli ultimi anni, alimentato anche da una rinnovata attenzione nei confronti del pubblico e, ovviamente, del tema del gioco legale e responsabile. Tacciato da molti come attività immorale e, non a caso, a lungo proibito per legge in tutte le sue forme, il gioco...
Sony pronta a lanciare Playstation Now anche in Italia
Il futuro dei videogiochi è in streaming e abbonamento e Sony ce ne dà l'ennesima riprova portando anche in Italia il suo servizio Playstation Now. Grazie a PS Now, i giocatori avranno la possibilità di giocare a oltre 600 titoli, scaricandoli sulla propria PS4 o giocandoli direttamente in streaming anche su PC. Una innovazione che porta il mondo Sony un po' ovunque...
Fai da te e riparazioni, la vera arte del ricambio
Un'inversione di rotta che cambia i consumi Il mondo di oggi ci ha abituati a comprare e gettare via in continuazione. Abitudine deleteria sia per il portafogli che per l'ambiente. La continua ricerca del prodotto più nuovo, l'aggiornamento costante, sono diventati così il motore trainante dell'economia, tanto da dar vita a spaventosi crolli di borsa anche per variazioni di crescita minime su...
Google acquista una pagina sui giornali per commentare la normativa UE
Google ha acquistato nella giornata di oggi uno spazio su quotidiani locali come Repubblica e Corriere della Sera, per parlare del nuovo regolamento sulla privacy dell'Unione Europe, in fase di approvazione da alcuni mesi. La compagnia, nell'inaspettato messaggio spiega quanto sia importante“oggi più che mai, conoscere tutti i punti di vista di una notizia”, cosa che potrebbe essere resa più difficile dall'articolo 11 del...