Cosa sta accadendo all’informazione web

fake news contributi statali

Il web ha rivoluzionato radicalmente il sistema dell'informazione, creando per prima cosa una maggiore diffusione delle notizie, in alcuni casi false o non documentate, ma comunque dando in generale una visione massiva del mondo. Quello che però non va dimenticate è come, dietro all'informazione fatta da giornalisti e giornali non ci sia una missione, ma un rendiconto economico. Ecco...

Quanto valgono gli open data

quanto valgono gli open data

L'apertura degli Open Data non personali, e la commercializzazione degli stessi potrebbe essere davvero una delle occasioni economiche più promettenti. In molti si domandano quanto sia il valore effettivo di una simile manovra. Si tratta di un enorme mercato dai risvolti imprevedibile che sembra già aver messo in fibrillazione gli organi europei così come le aziende di fronte alla possibilità...

Open contro closed, perché Wikipedia sta protestando contro il Parlamento Europeo

wikipedia copyright

Dato che parliamo di open data, open source e libertà sul web, la tematica della nuova legge sul copyright in discussione presso il parlamento europeo è un tema davvero caldo. In questi giorni infatti si discute un controverso regolamento che potrebbe portare le leggi del copyright che conosciamo per gli altri media, anche sul web, andando secondo molti, a...

Lo strano homebrew di Nintendo Switch

switch homebrew brick

Un gruppo di hacker è riuscita a sfruttare alcune debolezze di Nintendo Switch creando di fatto un software non ufficiale chiamato SX OS.  Il programma è stato creato dal Team Xcuter e consente l'esecuzione di homebrew, emulatori e molte altre app sperimentali sul gioiellino Nintendo, l'azienda però ha iniziato una battaglia contro il software quando si è scoperto che l'homebrew rende inevitabilmente...

Customer Relationship Management: cosa sono i CRM

azienda

Negli ultimi anni la maggior parte delle aziende che ha rapporti commerciali con clienti esterni ha modificato in modo preciso la sua attività quotidiana. Non si tratta di cambiare semplicemente processi o protocolli, ma di guardare il lavoro quotidiano da un punto di vista differente: ponendo al centro di tutto il cliente stesso. Per svolgere questo cambio di prospettiva...

Nvidia e la trasparenza nel giornalismo tech

nvidia giornali giornalisti clausole

Nvidia è stata già nell'occhio del ciclone delle polemiche a seguito del GeForce Partner Program, iniziativa tecnicamente a favore dei consumatori ma studiata ad hoc per mettere ko la concorrenza. Ecco che prima ancora che si sia sedata la prima polemica arriva un'altra infelice voce che vedrebbe la compagnia nel bel mezzo di metodi non particolarmente corretti. In rete infatti...