ULTIMI ARTICOLI
Arriva Amazon Luna: ecco come funziona
Il gigante dell'e-commerce, Amazon, ha ufficialmente lanciato il suo servizio di cloud gaming, Amazon Luna anche in Italia. Dopo il successo nei mercati americano, canadese, tedesco e britannico, Luna promette di cambiare il modo in cui i videogiocatori italiani giocano con console e PC. Un accesso facile e diversificato...
Le novità Netflix di settembre
Netflix lancia una serie di novità per il mese di settembre, anche nel tentativo di riguadagnare i tanti utenti perduti. Gli ultimi mesi non sono andati benissimo per la compagnia, che ha preso diverse decisioni, come quella di sospendere gli account condivisi e tornare ad un solo account per abbonamento. Netflix...
Gli sconti estivi di Playstation scaldano ancora di più l’estate
La situazione è bollente, ma con gli sconti estivi di Playstation la temperatura potrebbe salire ancora di più, soprattutto con l'utilizzo delle povere console con ventole a tutta forza per gestire le temperature di questi giorni. La mandata di sconti Playstation include alcuni titoli molto interessanti, anche recenti. Troviamo diversi capolavori che potrebbero accompagnarvi...
Cosa cambia con l’ingresso di Blackrock nelle crypto?
Con l'arrivo di Blackrock, uno dei più grandi gruppi finanziari del mondo, le crypto si preparano a una possibile corsa senza precedenti. Per la prima volta le istituzioni cercano un ingresso nel mercato crypto con un supporto mai visto prima. Il CEO di Blackrock ha parlato di oro digitale e di...
Quanto costa una campagna su Adsense?
La pubblicità online è diventata un elemento fondamentale per le aziende che desiderano promuovere i loro prodotti e servizi su Internet. Uno degli strumenti di pubblicità online più popolari è AdSense, un programma di Google che consente agli inserzionisti di mostrare annunci sui siti web e sui video YouTube. AdSense può avere dei costi importanti e non...
Le AI sono un pericolo per l’umanità?
L'Intelligenza Artificiale (IA) suscita un nuovo e allarmante avvertimento riguardo alle possibili conseguenze di una sua diffusione rapida. Una lettera aperta firmata da oltre 350 manager del settore, diffusa dal Centro per la Sicurezza dell'IA, definisce l'IA come una minaccia esistenziale per l'umanità e la paragona a rischi sociali come pandemie e guerre nucleari. Tra i firmatari...