ULTIMI ARTICOLI

Perché il multitasking sugli smartphone non è mai davvero “vero”

Perché il multitasking sugli smartphone non è mai davvero “vero”

Il multitasking sugli smartphone sembra una magia moderna, ma in realtà è una illusione. Gli utenti passano da un'app all'altra, mentre il dispositivo gestisce solo una cosa per volta. Così, la nostra attenzione si frantuma, ma il vero multitasking resta un sogno.

Evoluzione degli antivirus: dalle firme statiche all’AI

Evoluzione degli antivirus: dalle firme statiche all’AI

L'evoluzione degli antivirus ha rivoluzionato la sicurezza informatica: dalle tradizionali firme statiche, che identificavano solo minacce conosciute, siamo passati a sistemi avanzati basati sull'intelligenza artificiale, capaci di apprendere e adattarsi a nuove minacce in tempo reale.

Storia e curiosità dei primi videogiochi per cellulare

Storia e curiosità dei primi videogiochi per cellulare

Negli anni '90, i primi videogiochi per cellulare, come il celebre "Snake" di Nokia, hanno rivoluzionato il modo di giocare. Questi semplici ma coinvolgenti titoli hanno aperto la strada a un'era di crescente innovazione e divertimento tascabile.

Videocamere VHS: il boom delle riprese casalinghe anni ‘80

Negli anni '80, le videocamere VHS hanno rivoluzionato il modo di catturare i ricordi. Ogni famiglia si è trasformata in regista, immortalando compleanni, vacanze e momenti quotidiani. Questi video, oggi nostalgici, raccontano storie di un'epoca che non torna.

La storia di Yahoo: dall’ascesa al declino del primo gigante web

La storia di Yahoo: dall’ascesa al declino del primo gigante web

Yahoo, pioniera del web, ha dominato negli anni '90 con il suo motore di ricerca e servizi innovativi. Tuttavia, decisioni strategiche errate e la concorrenza hanno guidato il suo declino, lasciando un segno indelebile nella storia di Internet.

Perché i forum hanno plasmato la cultura del web anni 2000

Perché i forum hanno plasmato la cultura del web anni 2000

Negli anni 2000, i forum hanno rappresentato un crocevia di idee e passioni, un luogo dove gli utenti condividevano esperienze e conoscenze. Questi spazi interattivi hanno plasmato la cultura del web, creando comunità e influenzando il modo di comunicare online.