Quali sono i rischi degli open data nell’era delle AI?

open data rischi pericoli AI

Gli open data hanno il potenziale di aprire nuove opportunità per la ricerca, la trasparenza e l'innovazione, ma come con ogni tecnologia, ci sono anche dei rischi associati al loro utilizzo. In questo articolo vediamo quali sono i tre dei principali rischi degli open data. 1. Rischi per la privacy...

Semplificare il lavoro con i software in cloud

cloud server semplificare

In un mondo economico sempre più complesso e altamente competitivo, una delle chiavi per il successo di un’impresa (intendendo con questo termine sia il lavoratore autonomo che le piccole e grandi aziende) è la massima semplificazione del lavoro; semplificare il lavoro, infatti, consente di essere più efficienti e, conseguentemente, permette di risparmiare tempo (che oggi sembra non bastare mai) e denaro.

Open Data e AI: i tempi sono maturi

open data intelligenza artificiale

Le intelligenze artificiali AI portano gli open data a un altro livello, integrando in modo perfetto le due novità e rendendole ancora più utilizzabili e di valore. I dati, elaborati dalle AI, raggiungono il loro massimo livello di efficacia aprendo quello che potrebbe essere un trend economico dei prossimi anni. Ecco che cosa succede.

Il trend delle intelligenze artificiali potrebbe essere solo all’inizio

mercato IA

Le intelligenze artificiali stanno entrando di prepotenza nella vita di tutti i giorni, modificando il mondo del lavoro. Un cambiamento seguito da un vero e proprio trend che potrebbe però nascondere l'ennesima bolla. L'interesse per le AI sta crescendo a dismisura, assieme agli investimenti che ci orbitano intorno, vediamo come potrebbero...

Come potrebbe svilupparsi il mercato degli open data nel 2023

Open data 2023

Gli open data sono dati che vengono resi disponibili al pubblico in modo gratuito e senza restrizioni di utilizzo, con l'obiettivo di favorire la trasparenza e la condivisione delle informazioni. In questo modo, è possibile sfruttare questi dati per creare nuove soluzioni, applicazioni e servizi che possono beneficiare la società. Anche se si parla...

Termostato smart a batterie: come funziona e quali pile utilizzare

termostato smart come funziona batterie pile

Il termostato è un accessorio indispensabile per chi dispone di riscaldamento autonomo in quanto permette di tenere la temperatura sotto controllo e di impostare gli orari di accensione e spegnimento. Oggi, al fianco dei termostati tradizionali, digitali o analogici, è possibile trovare numerosi modelli smart, alimentati generalmente tramite comuni pile aaa. Questi dispositivi, permettendo di avere un controllo...