Control, il DLC è ormai alle porte, ma solo per PC e PS4

Remedy e 505 Games hanno annunciato l'arrivo del DLC The Foundation per l'action Control. Si tratta di un contenuto importante che porta avanti la storia del gioco e che uscirà a fine mese, il 26 marzo su PC e PS4, e solo il 25 giugno su Xbox One. Una brutta notizia per gli...

App store, regole sempre più rigide contro il Coronavirus

Apple ha deciso di accettare le app contro il Coronavirus che si stanno diffondendo sui diversi store. Per essere accettate però, le app in questione, devono rispondere a regole estremamente rigide. Negli ultimi giorni infatti i diversi store online sono stati invasi da app legate all'epidemia di Coronavirus, spesso a scopo...

La batteria dell’iPhone si scarica subito: cosa fare?

L’ultimo aggiornamento del sistema operativo iOS 13 aggiunge una modalità molto interessante che promette di migliorare la durata della batteria e il suo caricamento. Si chiama “Caricamento ottimizzato" e utilizza una IA per capire le nostre abitudini e ottimizzare il caricamento della batteria fino all'80%, per poi proseguire fino al 100%. La funzione...

I giocatori del Napoli sfidano i fan a Call of Duty contro il Coronavirus

Il Coronavirus è la realtà dei nostri giorni, e le reazioni alla situazione moltissime. Una di queste vede protagonisti i  calciatori del Napoli, ovvero Hysay e Mario Rui, che sfideranno i loro fan a Call of Duty su PS4. Per ovviare al periodo di permanenza in casa e allietare i propri tifosi, personaggi...

I big del web contro le fake news e le truffe sul coronavirus

L'emergenza Coronavirus, ha dato vita a una serie di truffe e fake che girano sul web. Si passa dalle false notizie alle vere e proprie truffe sulla vendita di mascherine inesistenti. Proprio per fermare questo pericoloso fenomeno Facebook, Amazon ed eBay si sono uniti per impedire la diffusione di questi prodotti...

Coronavirus: solo app certificate per Apple

Apple sta eliminando dal suo App Store, diverse applicazioni legate al coronavirus. La compagnia, ha deciso di mantenere le sole app che arrivano da governi e istituzioni organizzate. A riferirlo è la Cnbc dove leggiamo: "Le app con le informazioni mediche attuali devono essere presentate da un'istituzione riconosciuta",...