Sony potrebbe sviluppare su altre piattaforme?

Il mondo dei videogiochi si è fatto sempre più fluido negli ultimi mesi. Ci troviamo ormai con esclusive Microsoft giocabili su Nintendo Switch e accordi Cloud tra rivali di sempre come Sony e Microsoft. L'idea di una console unica è un sogno per molti giocatori, ed ecco che nel corso di...

Microsoft tenta di arginare i problemi di Chrome

Microsoft tenta di migliorare l'autonomia del sistema operativo anche nei confronti di Chrome, pesantissimo browser che crea numerosi problemi agli utenti, specialmente a chi utilizza un PC non di ultima generazione. La mossa di Microsoft, se pur sperimentale è molto gradita e potrebbe migliorare l'esperienza utente per moltissime persone che si ostinano ad utilizzare Chrome,...

IOS 13 rivela il nuovo iphone

Apple si dà la zappa sui piedi, o comunque annuncia il suo nuovo spartphone in modo inconsueto. Dal 15 agosto, infatti gli sviluppatori hanno a disposizione la beta 7 di iOS 13. Alcuni di questi hanno scandagliato il nuovo OS, trovando niente di meno che la data di uscita del nuovo...

Facebook ammette di aver spiato gli utenti

Facebook ammette di aver spiato i suoi utenti facendo trascrivere i messaggi vocali delle persone a operatori esterni all'azienda. Una pratica pericolosissima che viola la privacy in ogni modo e va contro gli accordi, se pur invasivi, che vengono presi tra utente e compagnia con l'installazione e l'utilizzo delle sue app.

Apple vorrebbe integrare Siri e Spotify

Tra Apple e Spotify ci sono dei forti attriti. Le due società infatti sono rivali dal momento che Apple sta spingendo la sua Apple Music proprio per scalzare Spotify. Allo stesso tempo, la app dedicata alla musica esiste in app sugli store della mela, cosa che rende il rapporto davvero particolare.

Un supercomputer ha creato miliardi di universi simulati

Un supercomputer, nel corso di un piano i studi sui misteri del cosmo, basato sulle simulazioni computerizzate ha creato miliardi di universi possibili. Il supercomputer Ocelote si è trasformato per l'occasione in un "UniverseMachine", capace di calcolare l'assemblamento di una infinità di miniuniversi. Il team ha elaborato una simulazione che contiene elementi reali...