Xiaomi Mi 6C spuntato sul sito GFXBench
Giorni dopo che Xiaomi ha comunicato il suo nuovo smartphone Mi 6, il sito GFXBench ha pubblicato gli esiti di un test benchmark di un nuovo smartphone dal nome in codice Xiaomi Jason, il probabile Mi 6c, variante del Mi 6 originale. Infatti, sembra che il nuovo Mi 6c, condivida alcune specifiche tecniche con il precedente dispositivo Mi 6...
Notebook Lenovo Legion Y920: ecco le caratteristiche
Lenovo Legion Y920 si allega ai Legion Y520 e Y720, rispettivamente da 15.6 e 17.3 pollici, mostrati al CES 2017 di gennaio e disponibili già da qualche giorno nei nostri negozi. Il potente Legion Y920, con i suoi processori ad elevata potenza e una GTX 1070, punta dritto al settore gaming, tuttavia di un certo livello. Proprio così, il...
Clash Royale: il videogioco del momento
Clash Royale è il videogioco che momentaneamente ha toccato l' apice con numeri pazzeschi: ben oltre 100 milioni di utenti attivi giorno per giorno. E' il gioco capolavoro della Supercell, il mix completo fra passatempo ed eSport. Un gioco all’apparenza molto sempliciotto nelle sue meccaniche, bensì in grado di stregare un pubblico che spazia dal bambino all’adulto. Per questo...
Aggiornamento software per la gamma Surface Pro 4
Microsoft ha reso disponibile un aggiornamento del firmware per i dispositivi dei propri 2-in-1 della famiglia Surface Pro 4 ottimizzando l'autonomia con batteria, in attesa del debutto delle soluzioni Surface Prodi nuova generazione annunciate dall'azienda americana nel corso della scorsa settimana e in vendita anche in Italia dalla metà del mese di giugno. Siamo curiosi di conoscere della nuova soluzione...
10 motivi per provare Linux
Anche se non è certamente il sistema operativo più popolare, con le sue centinaia di distribuzioni diverse, Linux è senza dubbio il più versatile. Basta farsi un giro su Google per trovare la distribuzione che fa al caso nostro. Ma se questo non bastasse, noi vogliamo darvi 10 buoni motivi per provarlo. 1. È gratuito! Sappiamo tutti i costi di Windows....
Open data a scuola: in Argentina è realtà
Come possono gli adolescenti essere autorizzati a generare e utilizzare i dati sulle loro comunità? Questa è una cosa che abbiamo affrontato recentemente nel team Open Data and Innovation del governo argentino, con il loro programma e l'applicazione Porta gli Open Data a Scuola. Il problema Gli open data sono utili solo se vengono utilizzati. Ecco perché facciamo tutto il possibile per collegare...